GETTING THINGS DONE ®.
FREEDOM. FOCUS. GTD.
Che cos'è?
Getting Things Done® (GTD®) è un metodo per la gestione dell’efficienza personale introdotto da David Allen.
GTD® modifica il tuo approccio alla vita e al lavoro e ti aiuta a creare nuove abitudini che rimarranno per sempre.
Troppo bello per essere vero? Il metodo funziona. Migliaia di entusiasti testimoniano ogni giorno l’efficacia di Getting Things Done®.
Fai il test gtd-q®
Come te la cavi con il controllo e la prospettiva? Sei un Crazy Maker, un Captain & Commander, un Responder o un Micro Manager?
In meno di due minuti, il GTD-Q® ti darà il risultato descrivendo i tuoi punti di forza e offrendoti opportunità di miglioramento.
I tuoi risultati cambiano man mano che il tuo controllo e la tua prospettiva evolvono, quindi puoi ripetere il test tutte le volte che vuoi.
A cosa serve?
Utilizzando un processo semplice e logico, GTD® aiuta a catturare tutti gli input della vita personale e lavorativa, a organizzarli in modo strutturato e a mantenerli aggiornati.
In questo modo potrai concentrarti più facilmente su ciò che davvero conta e ottenere risultati migliori senza sentirti stressato.
Possiamo trasformare il tuo posto di lavoro.
CINQUE SEMPLICI PASSI
GTD® contiene cinque semplici passi per portare ordine nel caos.
PASSO UNO: CATTURA
Cattura ciò che ha la tua attenzione
Scrivi, registra o raccogli in un apposito strumento qualsiasi cosa catturi la tua attenzione.


PASSO DUE: CHIARISCI
Esamina il significato
Devi agire? In questo caso definisci un Progetto o una Prossima Azione. Altrimenti butta pure tutto nel cestino, archivia o metti in incubazione.
PASSO TRE: ORGANIZZA
Metti ogni cosa al suo posto
Organizza e archivia i promemoria relativi ai contenuti che hai elaborato.


PASSO QUATTRO: RIFLETTI
Esamina spesso la situazione
Aggiorna ed esamina frequentemente i contenuti del tuo sistema GTD® per aumentare controllo e prospettiva.
PASSO CINQUE: ATTIVA
Semplicemente agisci
Utilizza un sistema sicuro per prendere decisioni con fiducia e chiarezza di intenti.


IL LIBRO “DETTO, FATTO!”
Nel corso degli anni “Detto, fatto!” è diventato il manuale di riferimento per affrontare ogni tipo di impegno – lavoro, studio, intensa vita personale – in modo rapido ed efficace e ha generato un’intera cultura fatta di siti web, strumenti organizzativi, seminari e seguaci entusiasti.
FAQ
Che cosa rende GTD® diverso dagli altri approcci di Time Management?
Il tempo è solo una variabile; dobbiamo imparare a gestire in modo efficace tutte le cose he dobbiamo o vogliamo fare, sia personalmente sia professionalmente.
GTD® ci spiega come conservare le informazioni che creiamo e catturiamo, decidendo ciò che vogliamo fare con esse, organizzando il risultato di questo lavoro in un sistema mantenuto costantemente aggiornato, e prendendo opportune decisioni tattiche e strategiche sul da farsi in ogni momento a partire dalle opzioni disponibili.
GTD® si pone come un approccio completo per aumentare la produttività diminuendo al tempo stesso lo stress.
Esistono studi scientifici sull’efficacia di GTD®?
Perché è preferibile partecipare a un corso piuttosto che limitarsi a leggere il libro?
Il libro è un ottimo modo per ottenere la conoscenza necessaria, mentre i corsi forniscono un aiuto per l’applicazione pratica.
I corsi sono organizzati come workshop dove si inizia ad applicare GTD® ottenendo dei feedback immediate da parte del facilitatore e degli altri partecipanti, che si aiutano l’un l’altro nell’applicazione dei concetti fondamentali durante tutta la durata del corso.
È la stessa differenza che passa tra conoscere qualcosa e metterlo davvero in pratica. Le best practices nell’applicazione di GTD® sono presentate in diversi formati per soddisfare molti diversi stili di apprendimento.
Ci sono altre aziende che fanno formazione su GTD®?
In che modo GTD® separa il successo dallo stress?
GTD® è una specie di “tecnologia della mente”, un processo di pensiero collaudato a lungo in alcuni degli ambienti di lavoro più impegnativi della nostra società, in grado di aumentare la produttività senza richiedere uno sforzo maggiore.
In effetti gran parte delle persone sperimenta una riduzione dello stress contemporaneamente al miglioramento dei risultati ottenuti, In termini più semplici GTD® è un modo più furbo di vivere e lavorare.
Perché le persone raccomandano con entusiasmo GTD®?
Se avete contattato E-quality Italia perché qualcuno vi ha raccomandato il metodo GTD® sappiate che non siete i soli. Se aveste scoperto qualcosa che vi ha aiutato sistematicamente a raggiungere risultati migliori con minor stress sareste anche voi entusiasti! Qualunque cosa vi abbiano raccontato dell’adozione di GTD® vi raccomandiamo di provare il metodo in pratica e di persona, per vedere cosa GTD® può fare per voi. I nostri corsi rappresentano un ottimo punto di partenza.
In che modo GTD® può aiutare le persone ad alto potenziale?
Quali sono i passi successivi del percorso GTD®?
Per questo motivo non c’è una progressione lineare, ma piuttosto coloro che praticano GTD® spesso trovano proficuo rileggere il libro e partecipare a corsi pubblici o a programmi di coaching personalizzati durante vari momenti della loro evoluzione.
Come posso entrare in contatto con gli altri che applicano GTD® in Italia?
Gestiamo diversi siti e gruppi social; potete scegliere a quali aderire per entrare in contatto con noi e con le altre persone che applicano GTD® in Italia.
In particolare potete rimanere in contatto con noi:
– leggendo gli articoli sul nostro sito dedicato
– mettendo “Mi piace!” sulla nostra pagina Facebook dedicata a GTD®
– chiedendo l’iscrizione al gruppo Facebook GTD® Italia
– seguendo l’account Twitter @GTD_Italia