Da dove (ri)cominciare con GTD Articolo originale di David Allen, pubblicato nella serie “David’s Food for Thought”. Traduzione e adattamento a cura di E-quality Italia. In tutto il mondo le persone stanno scoprendo la metodologia Getting Things Done®, e spesso mi chiedono: “Da dove dovrei cominciare?”. Hanno letto il libro, hanno partecipato a un corso, […]
Non siamo dispositivi di archiviazione
Sei entrato nel supermercato. “Pane, carta igienica, dentifricio, cipolle. Pane, carta igienica, dentifricio, cipolle”. Un altro cliente ti guarda con aria interrogativa mentre ripeti bofonchiando la tua lista della spesa. Esci dal negozio venti minuti dopo, spingendo un carrello pieno di cibo – ma senza carta igienica. Ti è mai successo? È normale, accade a […]
Working Standard: un nuovo approccio al cambiamento
Working Standard: un nuovo approccio al cambiamento Immagina per un momento di lavorare in un’organizzazione in cui le persone non rispondono più alle e-mail. Un posto in cui è diventato “normale” dover inviare messaggi due o tre volte – poi prendere su il telefono e chiamare le persone – per ottenere una risposta a un […]
Due leader mondiali nel management e nello sviluppo personale: Stephen Covey e David Allen
Due leader mondiali nel management e nello sviluppo personale: Stephen Covey e David Allen Articolo originale francese di In Excelsis, traduzione e adattamento in italiano di E-quality Italia. Due leader…….. Stiamo parlando di Stephen Covey e David Allen, due dei maggiori esperti mondiali di gestione e sviluppo personale. Entrambi hanno influenzato centinaia di migliaia di […]
Getting Scrum Done
Scrum e Getting Things Done Applico Scrum dalla fine degli anni ’90, e da tre anni sono diventato trainer Getting Things Done®; questo significa che le persone mi chiedono spesso quali sono le connessioni tra questo framework e GTD®.Scrum è una struttura all’interno della quale le persone possono affrontare complessi problemi di adattamento, fornendo allo […]
GTD® FAQ
GTD® FAQ FAQ: Che cosa rende GTD® diverso dagli altri approcci di Time Management? David Allen, l’autore di Getting Things Done, ha proposto un approccio radicalmente diverso. David sostiene che non abbiamo bisogno di time management (il tempo non può essere gestito) ma di self management, ovvero della capacità di gestire noi stessi in qualsiasi […]
In sette video il sistema GTD® di David Allen
In sette video il sistema GTD® di David Allen GTD® è l’acronimo di Getting Things Done, una sigla nota a tutti coloro che hanno già migliorato la loro vita con il programma di David Allen. Nel corso degli anni “Detto, fatto!” è diventato il manuale di riferimento per affrontare ogni tipo di impegno – lavoro, […]
Usare una mente esterna
La mente è un pessimo ufficio! La maggioranza delle persone tenta di gestire gli elementi più importanti del proprio lavoro e della propria vita conservandoli nella propria mente, ma la mente è un ufficio terribile! Recenti ricerche sui processi cognitivi hanno dimostrato le limitazioni della nostra mente quando si tratta di memorizzare, ricordare e mettere […]
GTD® e Pomodoro technique: possiamo applicarli insieme?
Il metodo GTD® di David Allen e la tecnica Pomodoro di Francesco Cirillo sono due tra le tecniche di produttività personale più diffuse. Dobbiamo scegliere una delle due o possiamo utilizzarle insieme? In questo post cercherò di fornire una risposta a questa domanda Prima di tutto, iniziamo analizzando i cinque passi del GTD® Mastering Workflow: Cogliere […]
Sei un Visionary/Crazy Maker? Scoprilo con il test GTD-Q.
GTD-Q è un test sviluppato dalla David Allen Company per valutare due elementi del self-management; il controllo e la prospettiva. Potete utilizzare questo semplice test – per completarlo sono necessari meno di due minuti – per valutare il vostro livello di produttività odierno. Le vostre risposte ad alcune domande vi forniranno una prima indicazione del vostro posizionamento finale, […]