Il metodo GTD® di David Allen e la tecnica Pomodoro di Francesco Cirillo sono due tra le tecniche di produttività personale più diffuse. Dobbiamo scegliere una delle due o possiamo utilizzarle insieme?

In questo post cercherò di fornire una risposta a questa domanda
Prima di tutto, iniziamo analizzando i cinque passi del GTD® Mastering Workflow:
- Cogliere (Capture); Identifichiamo tutto ciò che attira la nostra attenzione e lo registriamo su un sistema fidato
- Chiarire (Clarify); Chiariamo il significato di ciò che ha attirato la nostra attenzione; richiede un’azione da parte nostra?
- Organizzare (Organize); Creiamo dei promemoria per ogni azione
- Rivedere (Review); Con cadenza regolare analizziamo l’insieme dei promemoria
- Agire (Engage); Decidiamo quale azione intraprendere avendo analizzato i promemoria significativi per il contesto attuale
Come vedete il metodo GTD® ci “abbandona” nel momento in cui abbiamo deciso quale sarà la nostra prossima azione. Possono quindi tornare utili delle tecniche a supporto dell’esecuzione delle azioni; per me ho scelto la tecnica Pomodoro, creata da Francesco Cirillo negli anni ’80
Per applicare questa tecnica avete bisogno solo di un timer da cucina o della sua versione elettronica (se ticchetta è meglio) e di una lista prossime azioni (che dovreste già avere se applicate GTD®).
La tecnica si articola nei passi seguenti:
- Scegliete un’azione dalla lista prossime azioni
- Impostate il timer a 25 minuti
- Lavorate sulla prossima azione senza interruzioni per 25′. Niente mail, smartphone, ecc…; annotate eventuali pensieri sul vostro fido strumento di cattura.
- Quando il timer suona concedetevi una pausa di 5′; se volete potete guardare le mail, lo smartphone, ecc..
- Tornate al passo 2) o, se la vostra azione è terminata, al passo 1). Ricordatevi di annotare il completamento dell’azione sulla lista prossime azioni!
- Ogni 4 pomodori fate una pausa più lunga (20 – 30 minuti)
Ad ogni modo, come vedete la tecnica Pomodoro e GTD® possono essere usati insieme con successo.
In un prossimo post vi racconterò come utilizzo la tecnica Pomodoro per creare i miei contesti GTD®. Intanto – per ulteriori informazioni – potete consultare https://francescocirillo.com.
Se vuoi iscriverti alla versione italiana della newsletter originale “David’s Food for Thought” fai click sul pulsante qui sotto!
[maxbutton id=”3″]